Ready BI Budget & Forecast
Costruisci e controlla il piano dei costi e ricavi
L’importanza del budget
Il budget è lo strumento con cui le aziende pianificano la loro attività a breve-medio termine.
Attraverso questo processo vengono stimate le entrate e le uscite necessarie all’operatività dell’impresa e vengono responsabilizzati i manager in funzione degli obiettivi a loro assegnati.
Oltre alla funzione previsionale, il budget è anche lo strumento che permette di confrontare l’andamento reale con le stime realizzate in fase di pianificazione. Per questo motivo, deve essere sempre aggiornato con i dati più recenti.
Le esigenze delle aziende
La redazione del budget può diventare un processo dispendioso in termini di tempo e risorse.
In assenza di strumenti informativi adeguati, la raccolta e la verifica di tutti i dati necessari presentano numerose difficoltà, complicando sensibilmente lo svolgimento del processo.
Il reperimento manuale dei dati può inoltre indurre in errori, che a loro volta compromettono la validità e l’utilità del budget stesso. Il processo di verifica su questo passaggio è quindi fondamentale per garantire la correttezza del budget, ma comporta un ulteriore dispendio di risorse.
I vantaggi con Ready BI
Ready BI consolida tutti i dati necessari alla costruzione del budget, interfacciandosi con le fonti come i software e i fogli di calcolo. Le informazioni sono reperite e validate in tempo reale, velocizzando in maniera significativa il processo e assicurando la correttezza del dato.
Il modulo permette di costruire rapidamente il budget aziendale completo .
Grazie alle integrazioni con diversi modelli di calcolo, è possibile collegare il budget alla pianificazione finanziaria e alla contabilità analitica per assicurare una visione strategica completa sul budget.
Il processo di budgeting con Ready BI
- Ready BI consente di partire dal budget delle vendite (generalmente a quantità) e di arrivare fino alla determinazione dei costi indiretti.
- Per supportare al meglio quest’attività, è possibile interfacciarsi con i sistemi documentali per consultare i file archiviati e reperire i dettagli necessari.
- In aggiunta, è presente un ambiente di simulazione scenari che permette di valutare diverse ipotesi e selezionare la più promettente.
- Il modello di calcolo della contabilità analitica permette di stimare i cespiti, il costo del lavoro e di effettuare le operazioni di ribaltamento tra i vari centri di costo, mentre il modello della pianificazione finanziaria consente di collegare il budget agli andamenti delle disponibilità attuali e previste.

Funzioni disponibili
Modelli di calcolo utilizzati
Vuoi vedere Ready BI in azione?
Scopri come comprendere a fondo i tuoi dati e migliorare le performance della tua azienda esplorando le funzionalità della demo di Ready BI.